-
Quale occasione migliore per bersi un buon boccale di birra facendo due risate con gli amici? Accorete numerosi, Vi aspettiamo!!
-
La Caritas parrocchie Lesa-Belgirate e’ lieta di invitarVi alla pesciolata della solidarieta’ SABATO 20 luglio dalle 19.00; e’ gradita la prenotazione
-
Ecco a Voi il calendario delle principali manifestazioni fino a fine anno … buon divertimento con Pro Loco Lesa
-
-
-
Domenica 19 maggio 2019, nella Società Operaia, alle ore 18, il Coro Polifonico Santa Cecilia di Galliate terrà un concerto che avrà per tema principale un omaggio alla Madonna, con “Ave Maria” di autori diversi più altre composizioni
-
Grazie all’ Accademia dei Folli, Sabato 18 maggio, presso il Salone Societa’ Operaia – Lesa, ore 21.00, in scena uno dei capolavori di C. Goldoni: LA LOCANDIERA
-
Lesa (Lesa in piemontese e in lombardo) è un comune di 2.402 abitanti della provincia di Novara. È il più settentrionale dei comuni della provincia che sorgono in riva al Lago Maggiore. Continua a leggere…
-
Lesa risultava una delle ‘curie’ in cui aveva possedimenti il monastero di S. Sepolcro di Ternate nel 1240. Con cautela, in attesa di altri documenti probanti, possiamo pensare che ciò corrisponda all’esistenza di una ‘corte’ di Lesa nei secoli anteriori al Mille. Questa sua importanza fin dall’Alto-Medioevo contribuirebbe a spiegare la continuazione delle sue fortune nei secoli successivi. Continua a leggere…
-
Lesa (Lexia, Lixia, Lexa Leocarni) si adagia su uno dei più suggestivi golfi del Verbano, attorniato dallo stupendo anfiteatro collinare che si innalza a spalti verso l’Alto Vergante in un policromo susseguirsi di vigneti, frutteti, spiazzi prativi, armoniosi boschi. Continua a leggere…