-
Domenica 18 ottobre alle ore 17.30 alla società operaia di Lesa l’Associazione Teatrale Mariella presenta “FAZZOLETTO DI NUBI” opera dadaista di Tristan Tzara.
L’Associazione nasce a Milano nel 2013 e ogni anno mette in scena nuove produzioni non solo a Milano ma in altre città italiane e all’estero. A settembre ha partecipato al Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola – Venezia.
Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria.
Tel. 0322 772078 – Mail. info@prolocolesa.com
-
Da anni l’Associazione Turistica Proloco Lesa aderisce al progetto UNICEF contro la malnutrizione infantile nel mondo.
Anche in un anno così particolare la nostra associazione desidera contribuire.
Vi aspettiamo, presso il nostro ufficio, domani, SABATO 26 e DOMENICA 27 con la vendita delle orchidee il cui ricavato andrà al programma UNICEF.
-
Tutto è pronto per “CASTELLI E LEGGENDE”
I giovani attori dell’Oratorio Mons. F. Mercalli vi aspettano questo sabato alle ore 17.30 alla società operaia Lesa.
prenotazione obbligatoria: tel: 0322 772078 – mail: info@prolocolesa.com
-
L’evento castelli e leggende di sabato 19 settembre è stato rimandato a data da definire causa inagibilità del salone Società Operaia
-
Tra storie, leggende e formule magiche…
Racconti e misteri del nostro territorio
I giovani attori dell’Oratorio Mons. F. Mercalli vi aspettano a Lesa
Sabato 19 settembre ore 17.30 salone società operaia
Prenotazione obbligatoria
Tel. 0322 772078 – mail: info@prolocolesa.com
-
Causa maltempo la Mostra Mercato LESA VINTAGE prevista per domani domenica 30 agosto viene rinviata a data da stabilire.
-
Nuovo appuntamento a Lesa con il mercatino d’antiquariato,
torna “Lesa Vintage”
domenica 30 agosto dalle ore 7.00 alle ore 19.00 – Lungo Lago
-
In memoria di don Lorenzo Zara a cinquant’anni dalla sua morte.
Parroco di Lesa, provetto alpinista, trovò la morte sul Monte Rosa cadendo a 3500 metri
cercando di raggiungere la punta Gnifetti (4554 metri).
Nella locandina tutti gli appuntamenti per ricordarlo.
-
Ultimo appuntamento martedì 18 agosto a Lesa presso la Sala Consiliare Società Operaia con Festival LagoMaggioreMusica 2020 – 26a edizione – in compagnia di “Tempo Primo” , ensemble di soli strumenti a percussione, formatosi nel 2013, gruppo che ha avuto modo di distinguersi vincendo diversi concorsi nazionali e internazionali.Particolarità del gruppo è la capacità di affrontare un repertorio molto vario grazie all’utilizzo di molteplici e differenti strumenti a percussione. Eccezionali, BRAVISSIMI!Una bella serata, grazie a tutti per la bella partecipazione e la buona organizzazione dell’evento!
-
Venerdì 14 agosto 2020 si è conclusa la mostra “Passione Pittura” presso la Sala Pertini a Lesa, organizzata dalla Associazione Turistica Proloco Lesa e Belgirate Dipinge con il patrocinio del Comune di Lesa.Grazie alla bella collaborazione con il gruppo di artisti “Belgirate Dipinge” siamo riusciti, malgrado il brutto periodo che stiamo vivendo a causa del Covid 19, ad allestire questo evento per il terzo anno consecutivo.Un grande ringraziamento a questo gruppo di pittori ad olio e alla loro brava insegnante Ilde Pistoia, all’instancabile Ornella Oldani e naturalmente a tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta organizzazione della mostra attenendosi alle norme anti virus.Complimenti a tutti e. … speriamo di poterne fare ancora!!!
-
Piccolo gioiello d’architettura romanica, perfettamente conservata la struttura muraria riconducibile al 1100/ 1125 Visitabile su appuntamento al numero 0322/7360 (Parrocchia di Lesa)
-
Sabato 22 agosto avrà luogo la tradizionale benedizione delle barche.
ore 16.45 raduno delle barche nel Golfo di Solcio e partenza del corteo verso Lesa.
ore 17.30 benedizione delle barche davanti al lungolago di Lesa.
-
Martedì 18 agosto si svolgerà l’ultima serata del festival musicale “l’in…canto di lesa” presso la società operaia.
A cura della pro loco di Lesa.
Si esibirà l’ensemble di percussioni “Tempo Primo”.
-
Martedì 11 agosto dalle ore 7.00 alle 19.00 sul lungo lago di Lesa si terrà la nuova edizione di Lesa Vintage.
-
Nuovo orario Museo Manzoniano agosto 2020
-
Dal 7 al 14 agosto si terrà presso la Sala Pertini – Lesa
la terza edizione della mostra Passione Pittura
organizzata dall’ Associazione turistica Pro Loco Lesa in collaborazione con Belgirate dipinge
e con il patrocinio del comune di Lesa
-
Torna anche quest’anno “l’in…canto di Lesa” con l’annuale “Festival Musicale”
che in questa edizione prevede 4 concerti.
ogni Martedì a partire dal 28 luglio fino al 18 di agosto.
28 luglio: Santuario Madonna di Campagna, Lesa
4 agosto: Chiesa di San Rocco, Solcio
11 agosto: Chiesa di San Martino, Lesa
18 agosto: Società Operaia, Lesa
-
Lakescape teatro diffuso del lago, presenta:
Sabato 14 Dicembre, ore 21 – presso Societa’ Operaia Lesa
IL RE MUORE di Eugene Ionesco
Nel capolavoro di Ionesco c’e’ tutto lo spaesamento e l’ affanno di una umanita’ che deve fare i conti con la propria finitezza; c’e’ la spasmodica e tragicomica ricerca del senso della vita e l’amara eterna lotta contro la mortalita’. Alla fine dei conti pero’ “Il Re Muore” e’ un inno alla vita cantato a squarciagola, una favola metafisica alla Lewis Carroll, una danza macabra frenetica, incontenibile e contagiosa.
-
SABATO 14 DICEMBRE 2019, alle ore 17, nella Chiesa Parrocchiale di San Martino, si terrà il CONCERTO DI NATALE del Corpo Bandistico Musicale “LA VOLPINA”, diretto dai Maestri Damiano Morellini e Renzo Ferrari.
In collaborazione con
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Alessandro Manzoni”
Il Gruppo Giovani Attori dell’Oratorio “Monsignor F. Mercalli”
Il Cenacolo Poetico Letterario Artistico “Adelaide Cavallini” -
Le serate di ballo non finiscono mai ed il divertimento rimane con noi per tutto il mese di Dicembre!
… volete ballare con noi??? 🙂