-
-
*Referente*:
•Alessandro Rodi*Vice Referente*:
•Andrea Zanetta*Logistica*:
•Giovanni Zedda
•Serena Varalli*Segreteria*:
•Chiara Ghignatti
•Erika Caiazza*Comunicazione*:
•Edoardo Giordani
•Luca Carraro
•Pietro Lanzetti -
-
-
Caro socio, amico,
siamo felici di comunicare questo nuovo evento: “ Natale con i tuoi, il 19 a Lesa con noi “ in allegato il volantino informativo.
Il tutto si svolgerà domenica 19 dicembre.
I posti, affinché l’evento si svolga in sicurezza, saranno contingentati e quindi è obbligatoria la prenotazione che potrà essere fatta via mail, oppure con WhatsApp o telefonando al n° 3517494042. Nel messaggio dovrai indicare un nominativo, il numero di persone e un numero di telefono.
Bambini fino a 12 anni € 10.
Ti aspettiamo per festeggiare insieme ; se vorrai dare una mano, in qualunque modo, comunicacelo, ne saremo felici.
Uniti si vince!
Obbligo di Green Pass
-
Mercoledì, 8 Dicembre 2021
L’ago Maggiore 2021 è stato consegnato dal Sindaco di Lesa Luca BONA a Manlio GUARNORI.
Targhe di riconoscimento alla memoria di Margherita CAMPARI PERICOLI ed alla ex Presidentessa della Proloco di Lesa Paola GRILLO per la sua attività degli ultimi diciassette anni, fino al Maggio 2021. Stretta di mano e discorso con l’attuale Presidente della Proloco di Lesa Davide MELLO RELLA.
Prelibatezze post evento a cura della Proloco di Lesa con la partecipazione della CRI di Lesa per la vendita dei loro panettoni di solidarietà.
Le feste sono iniziate, l’albero di Natale sul lungo lago è acceso! -
*************
CARI SOCI,
giovedì 9 dicembre alle ore 21, presso la Società Operaia, si svolgerà il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Lesa.
Il consiglio è aperto ai soli soci, e avrà il seguente ordine del giorno:
– Comunicazioni DEL Presidente
– Resoconto anno 2021
– Programma di massima manifestazioni 2022
– Varie ed eventualiVi aspettiamo numerosi, ricordandovi l’obbligo del Green Pass e l’uso della mascherina.
A presto
Il Direttivo -
🚀✈️⛵⛴️🚢🚤🚁🏖️🏕️🧭🌏
È tempo di programmi!
Prenditi due minuti per farci sapere cosa preferiresti venisse organizzato nel 2022.
Attività fuori dal Comune…!Clicca qui e scegli:
https://forms.gle/Rys2ZiimhWA5Vx4TA -
-
Clicca sull’immagine per partecipare e prenotare il pranzo di mezzogiorno di Domenica 7 Novembre!
Struttura coperta e riscaldata.
-
Il 27 Novembre si replica!
-
-
Light Festival Lago Maggiore dal 22 al 30 Settembre, è un evento organizzato dal Comune di Lesa e l’Associazione Turistica Pro Loco di Lesa su un progetto dello studio Bianca Tresoldi lighting designer.
Per l’occasione anche le visite guidate al Museo Manzoniano di via alla Fontana apre la sera del 22 e del 30 Settembre dalle ore 21:00 alle ore 22:30. Visite guidate gratuite. -
Dal 22 al 30 Settembre torna il Light Festival di Lesa e non potevano mancare due aperture speciali del Museo Manzoniano di Via alla Fontana.
Il 22 ed il 30 il Museo apre dalle 21 alle 22:30 per visite guidate.
Elena Mastretta di Proloco Lesa è la curatrice che vi proietterà in epoche appena passate che hanno fatto la storia dell’Italia e degli italiani. Molte cose non note e curiosità, personaggi, modi di vivere e molto altro sono racchiusi negli oggetti e nei libri della Sala Manzoniana parte della più vasta Villa Stampa, dove lo scrittore visse in diversi periodi della sua vita e dove incontrò personaggi storici ed intellettuali. Il lago era meta di svago, riposo e salotto intellettuale e mondano.
-
È ufficiale, tornano.
11 Settembre ore 15:00 Solcio di Lesa.
12 Settembre dalle 10:30 alle 12:30 a Lesa -
Dal 22 Agosto a Lesa si fa sul serio.
Montepremi $ 25.000
Professionisti TOP 500
Info sul sito : https://magazine.tennistalker.it/lesa-cup -
Manzoni Museo, il 14 Agosto, se volete.
Manzoni Museum, 14 August, open for an unexpected afternoon.. -
Prenotazione consigliata
WhatsApp 3517494042
-
Una GRANDE FESTA
Un programma ricco, quattro giorni di divertimento, musica, arte e un menù gustosissimo.Sabato sera fritto misto di pesce.
-
Gli incontri si terranno in Piazzetta San Bernardino da Siena, nota a tutti come la piazzetta del Circolo; in caso di pioggia, si sposteranno alla Biblioteca G. Carcano di Lesa, in Via Roma 14.
1)sabato 10 luglio ore 17.30
L’ARTE SCONOSCIUTA DEL VOLO, è di ENRICO FOVANNA, un autore nativo di Premosello ed ora giornalista del GIORNO e residente a Milano: si tratta di un romanzo, dalla scrittura semplice e lineare ma molto introspettiva, che narra delle vicende di un gruppo di bambini dell’Ossola, che cresce nel secondo dopoguerra e fa i conti con un passato recente che, nella lotta partigiana e nei trascorsi degli anni del fascismo, ha lasciato dei segni nei rapporti interni al Paese, nelle famiglie, nelle amicizie e nelle relazioni interpersonali.
Di seguito il link dove approfondire le specifiche del testo e dell’autore.
https://www.ibs.it/arte-sconosciuta-del-volo-libro-enrico-fovanna/e/9788809886490