-
Domenica 18 ottobre alle ore 17.30 alla società operaia di Lesa l’Associazione Teatrale Mariella presenta “FAZZOLETTO DI NUBI” opera dadaista di Tristan Tzara.
L’Associazione nasce a Milano nel 2013 e ogni anno mette in scena nuove produzioni non solo a Milano ma in altre città italiane e all’estero. A settembre ha partecipato al Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola – Venezia.
Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria.
Tel. 0322 772078 – Mail. info@prolocolesa.com
-
Da anni l’Associazione Turistica Proloco Lesa aderisce al progetto UNICEF contro la malnutrizione infantile nel mondo.
Anche in un anno così particolare la nostra associazione desidera contribuire.
Vi aspettiamo, presso il nostro ufficio, domani, SABATO 26 e DOMENICA 27 con la vendita delle orchidee il cui ricavato andrà al programma UNICEF.
-
Tutto è pronto per “CASTELLI E LEGGENDE”
I giovani attori dell’Oratorio Mons. F. Mercalli vi aspettano questo sabato alle ore 17.30 alla società operaia Lesa.
prenotazione obbligatoria: tel: 0322 772078 – mail: info@prolocolesa.com
-
L’evento castelli e leggende di sabato 19 settembre è stato rimandato a data da definire causa inagibilità del salone Società Operaia
-
Tra storie, leggende e formule magiche…
Racconti e misteri del nostro territorio
I giovani attori dell’Oratorio Mons. F. Mercalli vi aspettano a Lesa
Sabato 19 settembre ore 17.30 salone società operaia
Prenotazione obbligatoria
Tel. 0322 772078 – mail: info@prolocolesa.com
-
Causa maltempo la Mostra Mercato LESA VINTAGE prevista per domani domenica 30 agosto viene rinviata a data da stabilire.
-
Nuovo appuntamento a Lesa con il mercatino d’antiquariato,
torna “Lesa Vintage”
domenica 30 agosto dalle ore 7.00 alle ore 19.00 – Lungo Lago
-
In memoria di don Lorenzo Zara a cinquant’anni dalla sua morte.
Parroco di Lesa, provetto alpinista, trovò la morte sul Monte Rosa cadendo a 3500 metri
cercando di raggiungere la punta Gnifetti (4554 metri).
Nella locandina tutti gli appuntamenti per ricordarlo.
-
Ultimo appuntamento martedì 18 agosto a Lesa presso la Sala Consiliare Società Operaia con Festival LagoMaggioreMusica 2020 – 26a edizione – in compagnia di “Tempo Primo” , ensemble di soli strumenti a percussione, formatosi nel 2013, gruppo che ha avuto modo di distinguersi vincendo diversi concorsi nazionali e internazionali.Particolarità del gruppo è la capacità di affrontare un repertorio molto vario grazie all’utilizzo di molteplici e differenti strumenti a percussione. Eccezionali, BRAVISSIMI!Una bella serata, grazie a tutti per la bella partecipazione e la buona organizzazione dell’evento!
-
Venerdì 14 agosto 2020 si è conclusa la mostra “Passione Pittura” presso la Sala Pertini a Lesa, organizzata dalla Associazione Turistica Proloco Lesa e Belgirate Dipinge con il patrocinio del Comune di Lesa.Grazie alla bella collaborazione con il gruppo di artisti “Belgirate Dipinge” siamo riusciti, malgrado il brutto periodo che stiamo vivendo a causa del Covid 19, ad allestire questo evento per il terzo anno consecutivo.Un grande ringraziamento a questo gruppo di pittori ad olio e alla loro brava insegnante Ilde Pistoia, all’instancabile Ornella Oldani e naturalmente a tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta organizzazione della mostra attenendosi alle norme anti virus.Complimenti a tutti e. … speriamo di poterne fare ancora!!!
-
Piccolo gioiello d’architettura romanica, perfettamente conservata la struttura muraria riconducibile al 1100/ 1125 Visitabile su appuntamento al numero 0322/7360 (Parrocchia di Lesa)
-
Sabato 22 agosto avrà luogo la tradizionale benedizione delle barche.
ore 16.45 raduno delle barche nel Golfo di Solcio e partenza del corteo verso Lesa.
ore 17.30 benedizione delle barche davanti al lungolago di Lesa.
-
Martedì 18 agosto si svolgerà l’ultima serata del festival musicale “l’in…canto di lesa” presso la società operaia.
A cura della pro loco di Lesa.
Si esibirà l’ensemble di percussioni “Tempo Primo”.
-
Martedì 11 agosto dalle ore 7.00 alle 19.00 sul lungo lago di Lesa si terrà la nuova edizione di Lesa Vintage.
-
Nuovo orario Museo Manzoniano agosto 2020
-
Dal 7 al 14 agosto si terrà presso la Sala Pertini – Lesa
la terza edizione della mostra Passione Pittura
organizzata dall’ Associazione turistica Pro Loco Lesa in collaborazione con Belgirate dipinge
e con il patrocinio del comune di Lesa
-
Torna anche quest’anno “l’in…canto di Lesa” con l’annuale “Festival Musicale”
che in questa edizione prevede 4 concerti.
ogni Martedì a partire dal 28 luglio fino al 18 di agosto.
28 luglio: Santuario Madonna di Campagna, Lesa
4 agosto: Chiesa di San Rocco, Solcio
11 agosto: Chiesa di San Martino, Lesa
18 agosto: Società Operaia, Lesa
-
Lakescape teatro diffuso del lago, presenta:
Sabato 14 Dicembre, ore 21 – presso Societa’ Operaia Lesa
IL RE MUORE di Eugene Ionesco
Nel capolavoro di Ionesco c’e’ tutto lo spaesamento e l’ affanno di una umanita’ che deve fare i conti con la propria finitezza; c’e’ la spasmodica e tragicomica ricerca del senso della vita e l’amara eterna lotta contro la mortalita’. Alla fine dei conti pero’ “Il Re Muore” e’ un inno alla vita cantato a squarciagola, una favola metafisica alla Lewis Carroll, una danza macabra frenetica, incontenibile e contagiosa.
-
SABATO 14 DICEMBRE 2019, alle ore 17, nella Chiesa Parrocchiale di San Martino, si terrà il CONCERTO DI NATALE del Corpo Bandistico Musicale “LA VOLPINA”, diretto dai Maestri Damiano Morellini e Renzo Ferrari.
In collaborazione con
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Alessandro Manzoni”
Il Gruppo Giovani Attori dell’Oratorio “Monsignor F. Mercalli”
Il Cenacolo Poetico Letterario Artistico “Adelaide Cavallini” -
Le serate di ballo non finiscono mai ed il divertimento rimane con noi per tutto il mese di Dicembre!
… volete ballare con noi??? 🙂
-
Eccoci arrivati a Dicembre con tutti i suoi eventi …
-
E’ con grande piacere che vi proponiamo una mini crociera *ALL INCLUSIVE* !
Nella fantastica cornice del mar Mediterraneo, SAVONA/BARCELLONA/MARSILIA/SAVONA, sulla spettacolare COSTA MAGICA!!
Si accettano prenotazioni fino all’ 8/12/2019.
Programma in allegato.
Affrettatevi!!
-
Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il nostro viaggio ad Amsterdam; di seguito il nostro programma. Iscrizioni fino all’ 8/12.2019!!!! Non perdete questa occasione!!
-
Abbiamo il piacere di condividere il programma del viaggio previsto ad Amsterdam dal 06-08 Aprile 2020, organizzato dalla Associazione Turistica Proloco in collaborazione con Hammertravel.
Trattasi del 17° viaggio culturale che la proloco organizza tutti gli anni prima del periodo pasquale e finalmente …. si andra’ ad Amsterdam.
Chi fosse interessato e’ pregato di confermare la propria adesione entro il 30 novembre 2019, con il versamento di un acconto di euro 200/persona (da versare in Proloco o direttamente in agenzia) .
Con la speranza che la scelta di Amsterdam sia di vostro gradimento, vi attendiamo numerosi!!
-
In allegato vogliate trovare le manifestazioni previste per il mese di Novembre.
Buon divertimento
-
Ecco a Voi le serate danzanti di Novembre! …
-
Come tutti gli anni, eccoci alla serata piu’ attesa di fine estate!
Sabato 26 ottobre presso Shg Hotel Villa Carlotta, si terra’ la tradizionale cena di fine estate aperta ai soci, non soci e simpatizzanti!
Vi Aspettiamo numerosi
Necessaria la prenotazione !
Info: Proloco Lesa 0322/772078 – 339/8513219
SHG Hotel Villa Carlotta – 0322/76461
-
Riprendono le serate danzanti! ecco le date di OTTOBRE
Da notare che l’ ultima data verra’ tenuta presso Villa Carlotta in occasione della cena di fine estate aperta ai Soci, non soci, simpatizzanti!
-
Venerdi 11 Ottobre, ore 21, presso il Salone Societa’ Operaia – Lesa:
Concerto di musica antica INDIANA – Master Shri Krishna Das
Recitazione e canto collettivo di Mantra a beneficio di tutti i presenti
E’ gradita la prenotazione
-
Ecco a voi tutti gli eventi programmati in Ottobre … Buon divertimento!!
-
Sabato 21 settembre ritorna a Lesa l’Orchestra Sinfonica del Settembre Verunese diretta dal Maestro Alessandro Maria Carnelli per un concerto pieno di fascino. Verrà infatti eseguita la Terza Sinfonia di Beethoven, la famosa “EROICA” pensata in origine per celebrare Napoleone e dedicata infine al Principe Lobkowitz dopo la delusione provata su Napoleone, diventato nel frattempo imperatore. Un’importante testimonianza di libertà e indipendenza da parte del musicista.
La sinfonia sarà preceduta da uno speciale concerto per tromba e archi in cui si esibirà la solista americana Allyn Budka.
L’appuntamento, ad ingresso libero, è per le ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di Lesa. Vi aspettiamo!
-
Proloco Lesa con il patrocinio del Comune di Lesa ha il piacere di presentare “RISORGIMENTO” : quattro chiacchiere di alcuni giovani intorno a questo argomento.
SABATO 21 SETTEMBRE – 17.30 – Sala Manzoniana – LESA
Non perdetevi questo pomeriggio interessante!
-
Dopo la Torino Asti Torino del 1895, nessun’altra gara per veicoli a motore era stata piu’ organizzata sul territorio italiano: la prolungata astinenza si interrompeva domenica 12 settembre 1897 giorno in cui si disputava una corsa di 35 km lungo le strade che costeggiavano il Lago Maggiore!
Eccoci ai giorni nostri con l’opportunita’ di rivedere alcune macchine d’epoca …
L’evento e’ riservato ai SOLI VEICOLI ANTE 1930
… alcune foto …
-
Dopo il grande successo dell’anno scorso, torna la seconda edizione del Light Festival Lago Maggiore, che si svolgera’ dal 13 al 15 settembre dalle 19.30.
Molti gli artisti di rilievo, nazionali ed internazionali, che hanno confermato la loro presenza ed animeranno importanti eventi dedicati alla luce … l’ ingresso e’ gratuito e sara’ possibile gustare anche un ottimo “cibo di strada” preparato appositamente per il festival dagli chef dei ristoranti di Lesa.
Vi aspettiamo numerosi
… alcune foto …
-
Eccoci a Voi con le novita’ di Settembre!! 🙂
-
Con La Blue Buffalo Band ecco una serata musicale sul lungolago di Lesa dalle ore 21.00 all’insegna della Country music
Vi aspettiamo
-
Dall’ 11 al 25 agosto, al salone societa’ operaia di Lesa, una mostra originale nel suo genere … 200 icone: una selezione di opere tessili di Jean Jacques Boutier
Vi aspettiamo numerosi
-
… ed eccoci alla consueta benedizione delle barche a Lesa! Sabato 10 agosto … non perdete questa bella festa
-
-
Torna “l’in…canto di Lesa” con l’annuale “Festival Musicale” che vede una serie di concerti nelle frazioni e nelle Chiese del Comune. Si tratta di 8 concerti che hanno lo scopo di unire il piacere della bella musica a quello della riscoperta della bellezza dei nostri luoghi sacri, portando i concerti nelle Chiese del territorio e nelle frazioni dove sono i residenti e i villeggianti.
Si inizia martedì 30 luglio con un concerto presso il Santuario della Madonna di Campagna, per continuare poi con concerti nelle Chiese parrocchiali di tutte le frazioni, con sosta nell’oratorio di S. Antonio a Solcio, come indicato nella locandina allegata. Continua la collaborazione con la “Gioventù Musicale d’Italia”, che porta tre concerti della sua stagione a Lesa. Avremo l’occasione di sentire giovani musicisti vincitori di premi internazionali. Ci auguriamo che anche quest’anno la risposta di residenti e villeggianti sia positiva. -
Quale occasione migliore per bersi un buon boccale di birra facendo due risate con gli amici? Accorete numerosi, Vi aspettiamo!!
-
La Caritas parrocchie Lesa-Belgirate e’ lieta di invitarVi alla pesciolata della solidarieta’ SABATO 20 luglio dalle 19.00; e’ gradita la prenotazione
-
Ecco a Voi il calendario delle principali manifestazioni fino a fine anno … buon divertimento con Pro Loco Lesa
-
-
-
Domenica 19 maggio 2019, nella Società Operaia, alle ore 18, il Coro Polifonico Santa Cecilia di Galliate terrà un concerto che avrà per tema principale un omaggio alla Madonna, con “Ave Maria” di autori diversi più altre composizioni
-
Grazie all’ Accademia dei Folli, Sabato 18 maggio, presso il Salone Societa’ Operaia – Lesa, ore 21.00, in scena uno dei capolavori di C. Goldoni: LA LOCANDIERA
-
Lesa (Lesa in piemontese e in lombardo) è un comune di 2.402 abitanti della provincia di Novara. È il più settentrionale dei comuni della provincia che sorgono in riva al Lago Maggiore. Continua a leggere…
-
Lesa risultava una delle ‘curie’ in cui aveva possedimenti il monastero di S. Sepolcro di Ternate nel 1240. Con cautela, in attesa di altri documenti probanti, possiamo pensare che ciò corrisponda all’esistenza di una ‘corte’ di Lesa nei secoli anteriori al Mille. Questa sua importanza fin dall’Alto-Medioevo contribuirebbe a spiegare la continuazione delle sue fortune nei secoli successivi. Continua a leggere…
-
Lesa (Lexia, Lixia, Lexa Leocarni) si adagia su uno dei più suggestivi golfi del Verbano, attorniato dallo stupendo anfiteatro collinare che si innalza a spalti verso l’Alto Vergante in un policromo susseguirsi di vigneti, frutteti, spiazzi prativi, armoniosi boschi. Continua a leggere…